Responsabilità 231: Interesse e vantaggio nei delitti colposi
L’interesse ed il vantaggio nei delitti colposi in materia di sicurezza sul lavoro ai fini della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001
L’interesse ed il vantaggio nei delitti colposi in materia di sicurezza sul lavoro ai fini della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001
La tutela cautelare in caso di storno illecito di propri dipendenti: Il Giudice può ordinare al concorrente di non utilizzare i lavoratori assunti per...
Non costituisce concorrenza sleale l’attività dell’ex socio, che abbia costituito una nuova società operante nello stesso settore, diretta solo a contattare i clienti già...
Legittimo il diniego di ammissione allo stato passivo della Procedura del credito del professionista il quale non alleghi e provi specificamente l’attività professionale effettuata
Il datore di lavoro non è tenuto a comunicare al lavoratore in malattia l’approssimarsi della scadenza del limite del comporto
Lavorare fino al raggiungimento della soglia dei 70 anni d'età non è un diritto
Il trasferimento della sede della società all’estero non impedisce la dichiarazione di fallimento in Italia
Fideiussione e violazione della Legge antitrust. Nullità del rapporto “a monte” non pregiudica il rapporto “a valle”
Il “Decreto Dignità” è legge: le principali modifiche introdotte in sede di conversione
Entra in vigore il Regolamento che disciplina la legittimazione di ANAC ad impugnare gli atti di gara
Rotazione negli inviti e negli affidamenti nelle procedure sotto soglia. Divieto di invito del contraente uscente esteso all’operatore economico invitato e non affidatario
Legittima l’esclusione del concorrente per omessa indicazione nell’offerta dei costi della manodopera