Il peso del silenzio nella negoziazione contrattuale
La Corte di Cassazione chiarisce che il silenzio in fase di negoziazione configura dolo omissivo solo con malizia ed astuzia.
La Corte di Cassazione chiarisce che il silenzio in fase di negoziazione configura dolo omissivo solo con malizia ed astuzia.
Mutuo fondiario a copertura parziale di pregresse passività ed ammissione della Banca al passivo del Fallimento
Fideiussione e violazione della Legge antitrust: validità della fideiussione anche in ipotesi di nullità delle clausole 2,6,8 dello schema ABI. Principio di conservazione del...
Può essere disposto il sequestro di un’opera edilizia abusiva in zona vincolata quando i lavori sono già stati ultimati?
Dal 1° luglio 2018, vietato pagare retribuzioni in contanti. Sanzioni per inosservanza. Eccezioni per servizi familiari e domestici.
AGCM pubblica bozza di Linee Guida sulla compliance antitrust, enfatizzando risorse, formazione, e valutazione dell'efficacia nei programmi aziendali.
Società partecipate: quando l’attività sociale costituisce servizio di interesse generale?
Decreto “Dignità”: Tanto tuonò che piovve … (poco, però)
Il dott. Dario Battistella, che sta svolgendo il periodo di pratica professionale presso MDA, è stato selezionato per rappresentare la Scuola Forense Veneziana "Feliciano...
Ambientale e Appalti: Raccolta e spazzamento di rifiuti non vanno suddivisi in lotti
L'avv. Silvia Tisato, a coronamento di un consolidato rapporto di collaborazione con MDA, negli scorsi mesi è entrata nel novero degli Associati dello Studio,...
Inizia un rapporto di organica collaborazione di MDA - Studio Legale con Translink Corporate Finance (http://www.translinkcf.it/) primaria organizzazione internazionale di consulenza in finanza straordinaria,...