×

Domenico Giuri

Già Funzionario di Confindustria Venezia, Servizio Legale, è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Venezia dal 1993 ed è abilitato al patrocinio avanti le Supreme Magistrature dal 2011.

Si occupa di diritto penale d’impresa e di diritto amministrativo, con pluriennale esperienza in particolare nelle materie dell’ambiente e della sicurezza del lavoro. Assiste imprese, amministratori e dirigenti pubblici e privati nell’ambito di procedimenti giudiziari penali ed amministrativi. Presta consulenza alle imprese ed agli enti anche in tema di responsabilità amministrativa e Modelli Organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001, di due diligence ambientali e di sicurezza del lavoro nell’ambito di operazioni di acquisizione, di tributi locali.

È componente di Organismi di Vigilanza e dal 2010 al 2013 ha operato come Cultore presso la cattedra di Diritto Penale dell’Ambiente della Facoltà di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
È autore di pubblicazioni in particolare su temi di diritto ambientale e di sicurezza del lavoro e svolge attività convegnistica e di formazione nelle materie di competenza.

[email protected]
Visualizza le Pubblicazioni

Pubblicazioni

  • “La responsabilità dell’Impresa: profili penalistici – Prime riflessioni a tre anni dalla riforma in materia di sicurezza del lavoro”, in A. Perulli e V. Brino, Sicurezza sul lavoro. Il ruolo dell’impresa e la partecipazione attiva del lavoratore, Collana del Centro Studi Giuridici – Università Ca’ Foscari di Venezia – Cedam, 2012
  • “Doppio titolo: il de profundis intonato dalla Corte Costituzionale risuona anche per il passato e risorgono tacite autorizzazioni”, in Rivista Giuridica dell’Ambiente, 2, 2007
  • “L’olio vegetale trattato con lavorazione non solo meccanica è qualificabile come ‘biomassa’? Una possibile lettura evolutiva della sentenza del T.A.R. Palermo”, in Rivista Giuridica dell’Ambiente, 3/4, 2006
  • La sicurezza nei lavori in appalto: dal D.Lgs. n. 626/94 al D.Lgs. n. 494/96, ISPER, Torino, 2001
  • Responsabilità penali e facoltà di delega in materia di sicurezza del lavoro, ISPER, Torino, 1997
  • “La tenuta e la conservazione dei documenti d’impresa: una rassegna legislativa”, in L’archivio nell’organizzazione d’impresa - Atti del Convegno, Venezia, 1993
  • “Ipotesi per una revisione della strumentazione urbanistica delle città termali”, in L’urbanistica delle città termali - Atti del Convegno Nazionale A.N.CO.T., Abano Terme, 1993
  • “Prime note sulla disciplina degli scarichi di sostanze pericolose”, in Ambiente e Risorse - Atti del Convegno, Padova, 1992
  • “La responsabilità civile del produttore ed il mercato europeo” Atti del Convegno a cura di, Venezia, 1988
  • “Infermità psichica e presunzione di pericolosità nel giudizio della Corte Costituzionale (a proposito della sentenza n. 249 del 1983)”, in Rivista Italiana di Diritto e Procedura Penale”, 1, 1984
  • “Rilievi sul c.d. patteggiamento”, in Rivista Italiana di Diritto e Procedura Penale, 2, 1983
 Torna al profilo