Internet service providers e copyright
Internet service providers e copyright: la recente pronuncia n. 7708/2019 della Corte di Cassazione e il progetto di Direttiva n. 0280/2016
Internet service providers e copyright: la recente pronuncia n. 7708/2019 della Corte di Cassazione e il progetto di Direttiva n. 0280/2016
Sentenze a Venezia e Milano delineano la continuità aziendale su flusso finanziario e valutazioni patrimoniali.
La mancata audizione del lavoratore ammalato determina l’illegittimità del licenziamento
Industrial design e diritto d’autore: a quali condizioni un prodotto di fabbricazione seriale e destinato al mercato può ottenere tutela esclusiva nei confronti dei...
L’intervento del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi può essere considerato aiuto di Stato illegittimo?
Un tribunale italiano per la prima volta riconosce gli effetti del giudicato di una class action promossa in America
Sono esclusi dall’assoggettamento all’azione revocatoria fallimentare ma non a quella ordinaria gli atti, i pagamenti e le garanzie poste in essere in esecuzione dell’accordo...
Garante privacy - Provvedimento del 28 febbraio 2019: sì al “braccialetto elettronico” al polso dei dipendenti, ma a determinate condizioni
Privacy e Pubblica Amministrazione: il diritto alla riservatezza prevale sulla “generica esigenza di trasparenza amministrativa”.
Non è soggetto a decadenza il diritto di “passare” alle dipendenze del cessionario
TAR esclude prelazione, giudice nega project financing per trasporto pubblico senza opere infrastrutturali.
Corte d’Appello di Torino 20.03.2019 n. 509: un importante e dettagliato contributo sulla vexata quaestio dell’ operatività o meno del novellato art. 120 TUB...