9 October 2015
La Legge 7 agosto 2015, n. 124 – Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche ha introdotto novità in ambito urbanistico edilizio e nuove modalità di gestione dei procedimenti edilizi.
Per fare chiarezza e introdurre le nuove normative, è stato organizzato per venerdì 9 ottobre (ore 8.30 – 14.00) nella sala parrocchiale della chiesa di SS. Vito e Modesto di Spinea il seminario dal titolo “Legge 7 agosto 2015, n. 124: le novità in ambito urbanistico-edilizio e le nuove modalità di gestione dei procedimenti edilizi”.
Relazioneranno Alessandro Veronese, avvocato amministrativista del Foro di Padova e socio dello studio legale associato MDA, specializzato in diritto urbanistico e ambientale e Stefano Bigolaro, avvocato amministrativista del Foro di Padova, socio dello studio legale Domenichelli, specializzato in diritto amministrativo.
L’organizzazione dell’evento è a cura di Kairos SpA, il coordinamento scientifico è curato da Fiorenza Dal Zotto, dirigente del settore Urbanistica e Edilizia del Comune di Spinea.
All’interno del seminario verrà fatta luce sui vari titoli edilizi previsti dalla vigente normativa, con illustrazione di caratteristiche, specificità e aspetti procedimentali. Si approfondiranno temi legati ad attività di edilizia libera, Cil, Cila, Scia, Dia, permesso di costruire. E ancora, responsabilità dei progettisti e compiti della pubblica amministrazione nella gestione dei procedimenti.
Verranno poi illustrate le più ricorrenti criticità e come risolverle (sospensione del procedimento, tempi per la comunicazione, inibizione dei lavori, annullamento in autotutela, ecc.).
Entro il 30 settembre 2015 i partecipanti potranno anticipare ai relatori i propri quesiti trasmettendo la richiesta al Settore urbanistica del Comune di Spinea,
e-mail fiorenza.dalzotto@comune.spinea.ve.it
Sarà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione. Il riconoscimento dei Crediti Formativi è stato richiesto agli ordini professionali competenti.
La partecipazione al seminario è a pagamento.